Inizio del prossimo capitolo per il marchio di fiducia digitale
Insieme a sostenitori, partner ed esperti, l'Iniziativa Digitale Svizzera ha sviluppato il Digital Trust Label, un sistema di certificazione unico per l'affidabilità dei servizi digitali. Dopo aver convalidato il sistema di certificazione sul mercato e aggiornato lo standard per l'intelligenza artificiale, è giunto il momento di passare al capitolo successivo di questo progetto, trasferendolo al partner di audit di lunga data SGS.
![](https://www.m-q.ch/wp-content/uploads/2025/01/Digital-Trust_Bild1_ps.jpg)
Come progetto di punta dell'Iniziativa Digitale Svizzera, il lavoro sul Digital Trust Label è iniziato nel 2020 con una missione chiara: affrontare la crescente sfida della fiducia digitale stabilendo un nuovo standard per i servizi digitali e dando agli utenti un chiaro segnale di affidabilità. Con il lancio ufficiale nel gennaio 2022, l'iniziativa ha acquisito uno slancio significativo ed è stata rapidamente adottata da aziende leader come Swiss Re, Swisscom, Swiss Post, Cisco, Wefox e altre. Nel 2024 è stata raggiunta un'importante pietra miliare con un aggiornamento completo del catalogo dei criteri, che affronta in particolare il ruolo cruciale dell'intelligenza artificiale per la fiducia digitale e garantisce la futura sostenibilità del marchio.
Inoltre, l'Iniziativa Digitale Svizzera ha pubblicato uno strumento di autovalutazione per supportare i fornitori di servizi digitali nell'implementazione affidabile dell'IA. Nell'attuale panorama digitale in rapida evoluzione, l'intelligenza artificiale - in particolare l'IA generativa - ha dimostrato di essere una forza trasformativa nel dare forma ai servizi digitali. Mentre le organizzazioni si affrettano a integrare queste tecnologie, la necessità di un'implementazione ponderata non è mai stata così importante. Sebbene il potenziale dell'IA generativa per migliorare i servizi digitali sia immenso, il panorama normativo è ancora in evoluzione e gli standard stanno ancora emergendo. Le organizzazioni devono navigare in questa complessità guadagnando al contempo la fiducia dei loro utenti finali: una sfida che richiede un'attenta considerazione delle opportunità e dei rischi.
Costruire un futuro di fiducia digitale verificabile
L'Iniziativa Digitale Svizzera annuncia il trasferimento della Digital Trust Label a SGS, azienda leader a livello mondiale nel settore dei test, delle ispezioni e delle certificazioni e partner di lunga data del progetto. Il trasferimento a SGS rappresenta un'evoluzione naturale nel percorso dell'etichetta, da concetto innovativo a standard verificabile. Sotto la guida di SGS, il Digital Trust Label espanderà la sua portata mantenendo i suoi standard rigorosi, rendendo la fiducia digitale verificabile e perseguibile per le organizzazioni di tutto il mondo.
"Il Digital Trust Label si inserisce perfettamente nella nostra visione strategica per i servizi di fiducia digitale", afferma Jan Meemken, Sub-Regional Manager DACH di SGS. "Abbiamo sostenuto questa iniziativa fin dall'inizio e ne abbiamo riconosciuto il potenziale per la fiducia digitale. Ci impegniamo a diffondere questa innovazione svizzera a livello internazionale, mantenendone gli elevati standard e la credibilità".
Doris Leuthard, presidente dell'Iniziativa Digitale Svizzera, ripercorre il cammino: "Sono orgogliosa di come la nostra visione di creare un "marchio di commercio equo e solidale per l'era digitale" si sia evoluta dal concetto alla realtà concreta. Questo risultato non sarebbe stato possibile senza l'impegno del team dell'Iniziativa Digitale Svizzera, dei nostri sostenitori, partner, clienti ed esperti che hanno contribuito con la loro esperienza e passione."
Fonte: www.swiss-digital-initiative.org