Rischio operativo "Blackout"!

L'economia e la società sono più interconnesse che mai. Un blackout diffuso avrebbe un impatto devastante sulle imprese e i loro utenti. Come fa, per esempio, una grande e importante istituzione come l'ospedale universitario di Zurigo a prepararsi a una grave mancanza di energia?

Rischio operativo "Blackout"!

 

 

 

Duesti settori di lavoro funzionano solo con l'elettricità. Per aumentare l'agilità e la produttività delle aziende, per guidare le innovazioni digitali e per controllare le richieste del personale e dei clienti, l'energia elettrica è e rimane il pendolo più importante di tutti. D'altra parte, il tallone d'Achille della civiltà è l'arresto improvviso.

 

Se l'alimentazione elettrica viene interrotta a causa di un difetto, le case e le cliniche potrebbero essere colpite in modo critico, oltre alle abitazioni e alle strutture pubbliche. Non vorremmo mai dover sperimentare certi scenari (vedi l'esercizio di sicurezza del 2014 di SVU), come una mancanza permanente di energia elettrica che viene contrastata da una pandemia.

 

Due esempi degli effetti estremi che un'interruzione di corrente potrebbe causare: Nella sala operatoria (abbreviazione: OR) di un ospedale c'è un'alimentazione autosufficiente. Se l'alimentazione è interrotta, un interruttore che collega le batterie al circuito della sala operatoria scatta. L'attivazione delle apparecchiature vitali può essere ritardata di qualche millisecondo. La situazione potrebbe essere ancora più grave se le batterie o le attrezzature non sono state sottoposte a manutenzione.

 

Sembra anche sempre più possibile che ricattatori organizzati a livello internazionale causino danni alle imprese svizzere, come sottolineano ricerche e studi (vedi studio "Vulnerabilità degli ospedali svizzeri agli attacchi informatici"). Recentemente, gli impianti svizzeri sono stati infettati da virus informatici DoS (Denial of Service), che bloccano o spengono singoli impianti operativi in modo simile a un blackout.

 

Le condizioni inimmaginabili che esistono nelle strutture sensibili quando c'è un blackout prolungato sono illustrate da libri come "Blackout: Tomorrow is Too Late", scritto da Marc Elsberg. - Due brevi passaggi per approssimare la situazione: "Fuori dall'ospedale regna il caos. (...) La gente vaga impotente".

 

Claudio Leitgeb, capo divisione dell'ospedale universitario di Zurigo, informa sempre più spesso i media sui potenziali pericoli: "Tutto dipende dalla portata di un blackout elettrico. Per esempio, quanto è grave la carenza di energia regionale". Leitgeb indica due rischi principali per le operazioni ospedaliere intatte:

 

"Non sappiamo quanto carburante sarà effettivamente consegnato alle nostre unità dopo tre o quattro giorni di emergenza. - Non sappiamo nemmeno come si comporteranno i pazienti e le loro famiglie in una situazione così tesa".

 

"Come si comporteranno i pazienti e i parenti in una situazione così tesa, non lo sappiamo", Claudio Leitgeb, capo della sicurezza dell'ospedale universitario di Zurigo.

Vulnerabilità
Un'interruzione prolungata della corrente non solo potrebbe bloccare importanti operazioni pubbliche, ma vanifica la vita ad ogni livello. A causa dell'ampia interconnessione sensoriale di molte aree di logistica, trasporto e comunicazione, la "vulnerabilità" economica aumenta molte volte.

 

I sistemi di riscaldamento e di condizionamento dell'aria e la ventilazione, certamente un bel po' di supermercati, e infine anche le compagnie di trasporto e i bancomat smetterebbero di funzionare - soprattutto se il blackout mette fuori uso i fornitori di elettricità interconnessi.

 

Poco prima di due piccole interruzioni di quartiere a Zurigo, diverse voci indipendenti hanno sottolineato simultaneamente cosa significa dover gestire ed esistere senza elettricità. Sia Swissgrid, il gestore della rete di trasmissione svizzera, che l'Ufficio federale della protezione civile e dell'aiuto in caso di catastrofe (UFPP) hanno sollevato la questione di una possibile mancanza di energia in Svizzera.

 

La questione di quali approcci di distribuzione funzioneranno ancora in caso di un'interruzione di corrente di diversi giorni

 

"Anche i nostri letti d'ospedale idraulici, che pesano fino a 250 kg, hanno bisogno di elettricità", Claudio Leitgeb, co-organizzatore del 21° Simposio di medicina d'urgenza.

 

solo pochi specialisti ne sono a conoscenza. Toni Frisch, il capo della formazione del Dipartimento federale della difesa, della protezione civile e dello sport, DDPS, lo sottolinea spesso in pubblico:

 

"La sola fornitura di cibo alla popolazione è una sfida enorme in caso di disastro". Il DDPS ha testato lo stato di emergenza "blackout di potenza di diversi giorni combinato con una pandemia" nell'esercizio congiunto SVU14. Da allora, certamente dopo i recenti blackout regionali, i gestori della crisi e dell'informazione hanno ripensato le complesse sfide durante un blackout.

Sistemi ridondanti
Nella sola città di Zurigo, ci sono 14 sottoreti gestite dall'Azienda elettrica della città di Zurigo (EWZ). Strutture importanti come l'ospedale universitario sono collegate in un circuito di alimentazione ridondante. In altre parole, se la rete principale fallisce, ci vogliono solo due secondi per collegare automaticamente l'alimentazione di un'altra rete.

 

"Quindi ci dovrebbe essere una carenza di energia diffusa per tagliare la nostra elettricità", dice Claudio Leitgeb, capo della sicurezza dell'ospedale universitario. Se c'è una carenza che si prevede duri più di un giorno, l'ospedale implementerebbe un sistema straordinario di gestione dell'energia. Questo comporterebbe l'utilizzo non solo della rete elettrica di emergenza, ma anche solo delle attrezzature, degli edifici e dei piani più necessari. All'ospedale universitario di Zurigo, le strutture operative funzionano da alcuni anni con tre cosiddetti circuiti di alimentazione ridondanti - a differenza delle semplici abitazioni.

 

Il capo della sicurezza ammette: "La priorità è il nostro core business, cioè la medicina e l'assistenza. Il funzionamento delle circa tre dozzine di sale operatorie. Per essere il più economico possibile con le riserve di energia, avremmo prima tolto la corrente a singoli edifici e dipartimenti, come la nostra amministrazione". Si stima che le operazioni potrebbero essere coordinate in questo modo per ben 35 ore senza handicap medici.

 

Senza energia di emergenza, tuttavia, ci sarebbero conseguenze per le operazioni dell'ospedale. I generatori di emergenza dell'ospedale universitario hanno presumibilmente bisogno di 15 secondi per avviarsi. Tuttavia, funzionano solo con il diesel. Per questo motivo, l'ospedale universitario ha una fornitura permanente di 90.000 litri di gasolio - abbastanza per quattro giorni a pieno regime.

Limiti logistici
Una carenza di energia potrebbe essere tenuta sotto controllo per un po'. Tuttavia, se i processi dovessero essere ridotti al minimo - vedi attrezzature limitate - il personale ospedaliero dovrebbe affrontare grandi sfide logistiche. In caso di un'interruzione prolungata della corrente e di una riduzione delle riserve di diesel, il team di crisi si troverebbe quindi ad affrontare alcune sfide organizzative.

 

"Purché", dice il capo della sicurezza, "il nostro personale sia disponibile, raggiunge i luoghi di lavoro". Per poterci organizzare al meglio in caso di crisi", ci informa Claudio Leitgeb, "nel piano di crisi dell'ospedale universitario sono state definite delle unità di intervento fino ai corridori locali di segnalazione". Inoltre, un cosiddetto pretriage a monte e un'operazione di triage verrebbero istituiti

 

Se le batterie venivano utilizzate anche in sala operatoria e nelle unità di terapia intensiva, altre aree potevano essere controllate solo con carta e matita. Claudio Leitgeb: "Senza elettricità, non possiamo registrare correttamente i pazienti. Dovete immaginarlo: La risonanza magnetica, le macchine per i raggi X e la dialisi, persino i nostri letti d'ospedale idraulici e i veicoli operativi, che pesano fino a 250 kg, hanno bisogno di elettricità".

 

In caso di incidente di massa, le persone che cercano aiuto e i loro parenti sarebbero assistiti da personale dell'USZ addestrato al lavoro di assistenza (indipendentemente dai servizi di ricerca, dai samaritani e dai cappellani). Con tra le 10.000 e le 12.000 persone che arrivano oggi al giorno (dipendenti compresi), molti più fasci sciolti di persone in cerca di aiuto, magari ferite, arriverebbero certamente in caso di emergenza.

 

Naturalmente, un tale "villaggio" ha bisogno di catene operative protette, così come di forniture sufficienti di medicinali, acqua, cibo e di un'adeguata manutenzione dei locali igienici. Claudio Leitgeb: "In realtà, non dovrebbe mai esserci un'interruzione totale della corrente. Anche gli esperti non hanno mai potuto valutare la vera portata".

Una cosa che il capo della sicurezza vuole sottolineare, tuttavia, è che "la mentalità del 'tutto-da-solo' non dovrebbe mai insediarsi, anche tra le guardie di sicurezza".

Standard di qualità
In una sala riunioni lontana dall'ospedale vero e proprio, il responsabile della sicurezza dell'ospedale universitario dice: "Naturalmente - nei corridoi dell'ospedale universitario, larghi 40 km, ci vuole una gestione operativa sofisticata".

 

Che si tratti di un piccolo malfunzionamento informatico - che può divorare qualche cartella di paziente - o di un'interruzione totale della fornitura di medicinali - perché il software di stoccaggio SAP può andare in sciopero: la cultura della sicurezza operativa è soggetta alla gestione del rischio, che prende in considerazione il maggior numero possibile di fonti di pericolo.

 

Il responsabile della sicurezza e dell'ambiente, insieme alla direzione operativa, è guidato da standard di qualità come l'EFQM Excellence Model e le norme basate sullo standard ISO 31000, in modo che, in un'istituzione così grande come l'Ospedale Universitario di Zurigo, non ci siano, per quanto possibile, né interruzioni ostruttive né perdite economiche.

 

"Perché", sa Claudio Leitgeb, "più dura un blackout, più l'aspettativa del pubblico in materia di sanità cresce esponenzialmente".

(Visitato 246 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento