Più sensibilità per il nostro suolo

Il suolo è diventato una merce rara - e la risorsa non rinnovabile più scarsa. Eppure i suoli svolgono numerose funzioni vitali. Sono la base della nostra produzione alimentare, conservano e filtrano la nostra acqua potabile e molto altro ancora. Motivo sufficiente per prendersi cura di loro.

Più sensibilità per il nostro suolo

 

Nel quarto e ultimo numero della rivista dell'UFAM "umwelt" del dicembre 2017, il tema principale era il suolo. Nell'editoriale, la vicedirettrice dell'UFAM Franziska Schwarz parte dalla domanda: di quanto suolo ha bisogno l'uomo? Si riferiva al famoso poeta e scrittore russo Leo Tolstoy, che scelse questo titolo per un racconto famoso nel 1885. Lei crede che la figura letteraria mondiale russa non abbia scelto la parola "terra" per caso: "Sentiamo la briciola che ci scorre tra le dita, e annusiamo se è umida o secca, minerale o intercalata di materiale organico".

Cosa ci ha detto Tolstoj
La storia di Tolstoj parla di un contadino che vuole possedere più terra possibile. Vende la sua proprietà diverse volte, ogni volta spostandosi più a est per aumentare la sua terra. Infine, è in grado di comprare a poco prezzo dai Bashkir un buon terreno della steppa - tanto quanto può camminare dall'alba al tramonto. Sopravvaluta la sua forza e crolla morto per sfinimento quando il sole affonda, probabilmente anche perché stava correndo disperatamente nella sua avidità. L'espressione "terreno" sembra spesso un po' distante e astratta. Forse questo è anche uno dei motivi per cui spesso trattiamo con negligenza questa preziosa risorsa. "Siamo consapevoli degli insediamenti in cui viviamo e del paesaggio verde in cui ci rilassiamo. Ma non siamo quasi mai consapevoli del fatto che il suolo supporta entrambi ed è anche un habitat a sé stante, popolato da innumerevoli microrganismi", dice Franziska Schwarz. Gli interessi personali e finanziari sono di solito più importanti della conservazione del suolo.

Protezione legale del suolo solo dal 1983
Una base legale per la protezione qualitativa del suolo esiste in Svizzera solo dal 1983, quando la legge sulla protezione dell'ambiente (EPA) è entrata in vigore. La Confederazione sta lavorando a vari livelli per migliorare la protezione del suolo. Finora, i successi sono stati piuttosto modesti. Ciò è dovuto non da ultimo al fatto che le risorse finanziarie e umane sono ancora scarse a livello cantonale e comunale. La pianificazione territoriale è responsabile della protezione quantitativa del suolo. La revisione parziale della legge sulla pianificazione del territorio (RPG), entrata in vigore il 1° maggio 2014, è destinata a frenare il consumo di suolo. A differenza dell'UE, in Svizzera manca una strategia integrale per l'uso sostenibile del suolo.

 

Quanta terra coltivata si perde? Un campo da calcio al giorno, cinque o anche dieci? L'Ufficio federale di statistica fornisce la risposta: tra il 1985 e il 2010, l'area di insediamento è cresciuta di quasi 600 chilometri quadrati, più grande del lago di Ginevra. Secondo il progetto "Urban sprawl" completato nel maggio 2017 nell'ambito del programma nazionale di ricerca "Uso sostenibile del suolo come risorsa" (PNR 68), la tendenza verso un maggiore consumo di suolo dovrebbe continuare fino alla metà di questo secolo.

 

Il pubblico è molto meno cosciente del fatto che molto più che campi e prati stanno scomparendo con il suolo che della perdita di terra. "Quando i politici discutono dell'importanza del suolo per il nostro Paese, l'attenzione si concentra sulla protezione dei terreni coltivati o sulla sicurezza alimentare", afferma Ruedi Stähli della sezione Suolo dell'UFAM.

Problema spostato dell'impermeabilizzazione del suolo
Un altro problema spesso sottovalutato è il gran numero di infrastrutture e di zone residenziali e industriali. Edifici produttivi e commerciali, edifici residenziali, strutture scolastiche e palazzetti dello sport danno un importante contributo alla società. Allo stesso tempo, spesso impediscono al suolo di svolgere le sue funzioni naturali, perché la maggior parte di queste aree sono sigillate. Più del 60 per cento della terra usata per scopi residenziali e industriali è sigillata contro l'acqua piovana - nell'Altopiano Centrale questo rappresenta già un buon dieci per cento della superficie totale della terra. Il fatto che i meccanismi funzionali naturali del suolo siano stati irrimediabilmente danneggiati è particolarmente grave. Il prezioso strato di humus si è sviluppato in molte aree dall'ultima era glaciale in un processo che dura diverse migliaia di anni. Il suolo rappresenta un habitat di dimensioni enormi. Ci sono più creature viventi in una manciata di terra che persone nel mondo.

 

Poiché la Svizzera si occupa troppo poco del suo suolo, l'UFAM e altri uffici federali lavorano insieme a una strategia nazionale per il suolo. Ruedi Stähli spiega: "Vogliamo concentrarci sulle diverse funzioni del suolo. Con priorità chiare, vogliamo contrastare la sua distruzione.

 

La prima priorità è ridurre il consumo di suolo. In tempi di cambiamento climatico, il suolo svolge un'altra funzione: ha un effetto di raffreddamento sul microclima nelle città e negli insediamenti densi. Inoltre, questo dà al suolo di questi luoghi un altro significato. Senza di essa, non ci sarebbero i paesaggi culturali come li conosciamo e apprezziamo nel nostro paese. I paesaggi di qualità sono per molti aspetti di importanza centrale per la nostra vita, sottolinea Matthias Stremlow, capo della sezione Aree rurali dell'UFAM. Cita aspetti come "l'identità" e "l'attaccamento emotivo spaziale" e parla della tendenza alla regionalizzazione. Un ambiente attraente per il nostro paese rappresenta anche il più grande capitale turistico. Il suolo svolge quindi un'incredibile varietà di funzioni. È quindi ancora più importante proteggere efficacemente questa preziosa risorsa.

La qualità del suolo deve segnare
Il piano settoriale "zone di rotazione delle colture" (FFF), entrato in vigore nel 1992, assicura che la Svizzera possa approvvigionarsi (sufficientemente) di cibo. A tal fine, quasi 440000 ettari di terra arabile sono sotto protezione. Questo è poco meno di un terzo della terra che può essere utilizzata per l'agricoltura. È responsabilità dei cantoni preservare queste aree. Nonostante la revisione della legge sulla pianificazione territoriale, tuttavia, non c'è alcun cambiamento: La protezione del suolo sancita dalla legge è in gran parte concentrata solo sulle aree e non tiene conto della loro qualità. Con il piano settoriale per le aree di rotazione delle colture, la pianificazione spaziale prende in considerazione solo la funzione del suolo. Ciò è dovuto principalmente al fatto che quasi tutti i cantoni hanno poche o nessuna mappa del suolo disponibile come base per il processo decisionale. Quando si soppesano i conflitti di pianificazione territoriale, servizi preziosi del suolo come la protezione dalle inondazioni o la purificazione dell'acqua potabile non sono quasi presi in considerazione.

 

Gli strumenti per una valutazione completa del suolo sarebbero disponibili. In Germania e in Austria, le mappe di funzione del suolo sono utilizzate per la pianificazione territoriale integrale. La città di Stoccarda, per esempio, lavora con successo con la mappa di pianificazione "Soil Quality". Questo mappa l'idoneità e la funzione dei suoli a colpo d'occhio in sei diversi livelli codificati a colori. Su questa base, le quote di suolo possono essere determinate e valutate sotto forma di punti indice. I terreni migliori ricevono più punti, quelli più poveri meno. È importante che l'autonomia di pianificazione dei comuni sia preservata in tali sistemi.

 

In questo modo sono motivati a preservare i buoni suoli e quindi a mantenere la più alta qualità possibile del suolo per un lungo periodo di tempo. Ruedi Stähli dell'UFAM è convinto che un tale sistema abbia un futuro anche in Svizzera: "Questo sostituirebbe l'attuale valutazione dei suoli, che si concentra solo sulla funzione di produzione, con una valutazione più completa della qualità del suolo." Ma c'è ancora molto lavoro di convincimento e di informazione.

 

(Visitato 140 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento