Cetrioli con eco-coat: l'Empa sviluppa uno strato protettivo di cellulosa
I ricercatori dell'Empa, insieme a Lidl Svizzera, hanno sviluppato una sorta di "cappotto ecologico" per frutta e verdura. Il nuovo rivestimento a base di cellulosa aiuta a ridurre l'imballaggio e ad evitare lo spreco di cibo.

Lo sappiamo dal nostro viaggio quotidiano al supermercato: frutta e verdura sono per lo più confezionate in plastica, spesso anche singolarmente, come i cetrioli strettamente coperti da una pellicola di plastica. Certo, questi imballaggi di plastica proteggono la frutta e la verdura dal deterioramento, ma creano anche notevoli quantità di rifiuti. Insieme all'Empa, Lidl Svizzera ha ora sviluppato una copertura protettiva per frutta e verdura che si basa su materie prime rinnovabili, cioè una sorta di "eco-giubbotto".
Una "giacca ecologica" al posto della pellicola di plastica
Dopo più di un anno di lavoro, i ricercatori del laboratorio Cellulose & Wood Materials dell'Empa possono ora presentare uno speciale rivestimento protettivo di cellulosa che può essere applicato a frutta e verdura. Il risultato: la frutta e la verdura rivestite rimangono fresche molto più a lungo. Nei test, per esempio, la durata di conservazione delle banane potrebbe essere prolungata di più di una settimana. Questo riduce significativamente lo spreco di cibo. "Il grande obiettivo è che questi rivestimenti naturali possano sostituire in futuro molti imballaggi a base di petrolio", dice Gustav Nyström, capo del dipartimento di ricerca.

Si prevede di essere operativi su larga scala tra due anni
Fonte e ulteriori informazioni: Empa