Dove i visionari danno forma al futuro
Il 7 maggio 2025, lo Swiss Excellence Forum terrà il "Future Leadership Forum" presso il KKL di Lucerna, insieme alla presentazione dello Swiss Ethics Award. Con il motto "Dove i visionari plasmano il futuro", la conferenza si concentrerà sull'innovazione etica come fattore di cambiamento.

L'innovazione etica sta diventando sempre più importante. L'innovazione etica descrive la capacità delle aziende di integrare valori e principi nei loro modelli di business e, allo stesso tempo, di sviluppare ulteriormente la loro competitività. Non si tratta solo di rispettare i requisiti legali, ma di dare attivamente un contributo positivo alla società. È quanto scrive Werner von Allmen, CEO dello Swiss Excellence Forum, nell'introduzione alla brochure della conferenza. Il comportamento etico non può essere inteso solo come un dovere morale, ma porta anche benefici tangibili in altri modi, continua von Allmen. Le aziende che sono consapevoli della loro responsabilità e la rispettano attivamente godono anche di un livello più alto di fiducia e fedeltà tra i clienti, i dipendenti e gli investitori, il che porta a un vantaggio competitivo a lungo termine.
Relatori di fama e visionari
Il programma di quest'anno del Future Leadership Forum del 7 maggio 2025 va inteso anche in questo senso. Thomas Schori, fondatore e CEO di Tide Ocean SA, presenterà l'innovativo programma etico a 3 pilastri della sua azienda. La filosofa e pubblicista Isolde Charim parlerà in collegamento online dei paradossi dell'economia odierna. Philipp von Michaelis, CEO di Global Clearance Solutions AG, e la sua azienda sono impegnati nella sicurezza e nel ripristino degli habitat in tutto il mondo, anche attraverso la rimozione delle mine terrestri. Nella sua presentazione introdurrà queste attività e parlerà poi di bussole morali e leadership sostenibile nella successiva tavola rotonda insieme a Mirjam Brach, amministratore delegato della Schweizer Paraplegiker Forschung AG e al Prof. Dr. Michael Hengarter, presidente del Consiglio dei PF.
Premio svizzero di etica 2025: le candidature
Il Premio svizzero di etica sarà presentato anche nell'ambito del Future Leadership Forum. Una giuria ha nominato per il Premio svizzero dell'etica 2025 cinque progetti eccellenti che si distinguono per responsabilità etica e forza innovativa:
- 1001 Organic - Il sapore onesto. L'azienda è sinonimo di spezie di prima qualità provenienti direttamente da Zanzibar e di commercio etico con i coltivatori di spezie locali.
- E. Schellenberg Textildruck AG: Tecnologie innovative per una produzione tessile sostenibile
- Lonza Group AG: Approvvigionamento responsabile
- Max Felchlin AG: la sanità all'origine del cacao
- mymyio GmbH: CircularOffice - La rivoluzione dell'economia circolare
Il Premio svizzero di etica premia i progetti etici nel mondo degli affari. Tutti questi progetti sono esempi di come le aziende si assumono la responsabilità in modo particolare e si impegnano per una gestione aziendale sostenibile e orientata al valore.
Ulteriori informazioni e iscrizioni all'evento: https://www.swiss-excellence-forum.ch/de/events/swiss-ethics-award-2025