"C'è molto da fare insieme!"
In febbraio si è tenuto per la prima volta a Berna il dialogo svizzero sul Global Compact - con una grande partecipazione. La sostenibilità è sicuramente diventata una questione di business, e non solo per le grandi aziende che sono sottoposte a un esame speciale.
Il Global Compact Network in Svizzera, la piattaforma ufficiale dell'iniziativa Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC), esiste dal 2006. Questa iniziativa di sostenibilità, adottata dall'ONU nel 2000, mira a sensibilizzare le aziende alla "responsabilità sociale delle imprese". I dieci principi del Global Compact delle Nazioni Unite e i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) definiti nell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite servono a questo scopo. In occasione del primo Global Compact Dialogue svizzero sul business responsabile (CSR) a Berna all'inizio di febbraio, abbiamo parlato con Antonio Hautle, Senior Programme Leader del Global Compact Network Switzerland.
Signor Hautle, è stato sorpreso dalla risposta al primo dialogo sul Global Compact svizzero?
Antonio Hautle: Sì, siamo sopraffatti dalla fretta. Non ci aspettavamo tanta gente. Avevamo previsto uno spazio per 180 persone e pensavamo che se ne fossero venute 100, allora potevamo essere soddisfatti... Ma ora ce ne sono 240. Naturalmente siamo contenti, ed è un buon inizio.
A cosa attribuisce una risposta così positiva?
Una cosa è certa: la rete sta diventando gradualmente più conosciuta perché siamo stati abbastanza attivi per due anni buoni. Ma penso che l'argomento sia anche molto attuale al momento. L'incertezza è in aumento in tutto il mondo, e si pone la domanda su cosa porta effettivamente la sostenibilità in questa situazione. La mia posizione è che si tratta di riunire gli attori volenterosi. In questo modo, possiamo ottenere molto. Perché con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, ci sono immense opportunità per correggere la situazione attuale, ma può altrettanto facilmente ribaltarsi nell'altra direzione.
Siamo ad un "punto di svolta", per così dire?
La domanda è infatti dove stiamo andando. Vogliamo fare tutto il possibile per creare un mondo che sia umano per tutti e in cui l'economia sia un fattore importante. Dopo tutto, è l'economia che crea valore. Il termine "valore" esiste - filosoficamente - solo dal XIX secolo. Prima si parlava solo di valore nell'economia. I termini "valore sociale" e "valore ecologico" sono nuove invenzioni. Questo dimostra anche l'importanza di questi argomenti.
C'è ora anche una certa "pressione a soffrire", la sensibilità ai grandi eventi catastrofici sta aumentando, anche a causa dei nuovi canali di comunicazione più veloci.
Sì, non solo i nuovi media, ma tutte le nuove tecnologie cambieranno massicciamente il modo in cui le persone vivono insieme. Anche i mercati si muoveranno di più. La mobilità cambierà enormemente. Questa è un'opportunità enorme, se la cogliamo bene. Ma può anche essere un'enorme minaccia.
Questo può essere visto, per esempio, nel modo in cui certi attori politici stanno cercando di riportare indietro l'orologio.
È così.
Questo potrebbe quasi farvi temere per il raggiungimento dei 17 obiettivi di sostenibilità?
Perché?
Proprio perché ciò che era è considerato "migliore" di ciò che forse dovrebbe essere affrontato?
Sono più ottimista di te. Nella storia del mondo, la comunità globale non è mai stata in grado di accordarsi su 17 obiettivi globali di sostenibilità e sviluppo. Sappiamo tutti che questi saranno nuovamente annacquati nei processi politici. Ma per me, gli SDGs sono più o meno equivalenti alla Dichiarazione dei diritti umani del 1848 e all'Agenda di Parigi. Sono pietre miliari nello sviluppo di una comunità globale che realizza: Noi ci apparteniamo. Tutto è collegato: l'economia, la tecnologia, tutto. Quindi non c'è modo di trovare soluzioni insieme. Altrimenti sprofonderemmo nel caos, e nessuno lo vuole. Gli SDGs mi rendono estremamente ottimista, e stiamo cercando di vendere questo alle aziende come una grande opportunità.
Se ora applichiamo questi 17 SDGs al nostro paese, mi sembra che molti di essi siano stati raggiunti, o addirittura dati per scontati. Dove pensa che un paese altamente sviluppato come la Svizzera debba ancora recuperare?
La Svizzera ha ancora molte sfide per quanto riguarda gli SDGs. Nel paese stesso, abbiamo tutto sotto controllo. Prendiamo come esempio il consumo di acqua. L'83% del nostro consumo di acqua è importato, per esempio sotto forma di abbigliamento o prodotti agricoli. Con ogni noce di anacardo iraniano che mangiate, state attingendo alle riserve di acqua fossile che non si rigenerano più. O un altro esempio: la povertà. Questo è un problema anche qui in Svizzera, per esempio a causa dell'immigrazione, a causa delle persone oltre i 50 anni che non sono più nella forza lavoro. In altre parole, l'economia è un datore di lavoro, una fonte di valore aggiunto e di sostentamento per tutti coloro che vivono nel nostro paese. Questo non succede e basta, ma dobbiamo continuare a nutrirlo. D'altra parte, siamo fortemente legati nei mercati. Le domande su che tipo di oro abbiamo nei nostri telefoni cellulari, di che tipo di fertilizzanti ha bisogno il nostro cibo o come viene prodotto l'olio di palma sono direttamente collegate alla nostra vita quotidiana. Quindi, quando i nostri maggiori distributori fanno acquisti, hanno una rilevanza diretta per gli SDGs. Il nostro suggerimento del Global Compact Dialogue alle aziende è: Prendi i 17 SDGs e vedi dove sta il tuo potenziale e dove stanno i rischi che influenzano negativamente questi obiettivi, cioè: dove produciamo la povertà? Dove usiamo troppo le risorse?
Quindi si tratta di guardare attraverso l'intera catena di approvvigionamento?
Si tratta della catena del valore, non della catena di approvvigionamento. Gli investimenti sono un argomento importante. Così, il mercato finanziario gioca un ruolo essenziale nell'attuazione degli SDGs. Anche una PMI locale, per esempio il panificio del villaggio, deve porsi delle domande: Da dove viene la farina per il pane? Come si produce il lievito, lo zucchero, ecc. Come tratto i miei dipendenti? Sono giusto? In breve, ogni azienda, non importa quanto piccola, può porsi queste domande e dovrebbe posizionarsi di conseguenza. L'importante è iniziare in piccolo e concentrarsi prima sulle competenze principali. E gli SDGs offrono anche molte nuove opportunità di business.
Ma le PMI in particolare sono attualmente sottoposte a una pressione enorme - penso alla caduta dei margini, alla pressione valutaria, ai nuovi regolamenti, ecc. E ora si suppone che assumano una funzione di modello nella sostenibilità. E ora dovrebbero assumere una funzione di modello nella sostenibilità? Questo non sommergerà le compagnie ad un certo punto?
Non credo che le aziende svizzere siano sovraccaricate da questo. Le nostre aziende sono molto innovative. Ma sono sfidati, sì. Lo diciamo chiaramente alle aziende: potete certamente dire: "Non sono interessato a questo". Ma così facendo, si corre il rischio di essere colti in contropiede tra qualche anno perché il mercato va avanti. Se come azienda ho la mia catena di approvvigionamento e i miei canali di distribuzione sotto controllo, conosco i miei rischi, allora sono ben posizionato. Se guardo anche alle opportunità che sono disponibili, allora questo significa innovazione. Quindi si tratta di cercare dove si può contribuire. E torna il valore aggiunto.
Quindi la pressione dell'"insostenibilità" è ora molto maggiore?
Sì, ci sono studi che mostrano chiaramente che le aziende sostenibili hanno più successo. I grandi giocatori lo sono comunque. Sono esposti a una massiccia pressione competitiva. E chi vuole lavorare per un'azienda che viola i diritti umani e distrugge l'ambiente? I giovani, cioè i laureati e gli apprendisti, stanno diventando sempre più sensibili ai temi della sostenibilità. E naturalmente stiamo facendo tutto il possibile per far sì che questa consapevolezza continui a crescere. Le aziende che si uniscono a noi o ad altre organizzazioni simili creano anche una pressione di mercato, in modo che non ci si possa più permettere di essere non etici, non ecologici o non sostenibili.
Ora stiamo parlando della piccola Svizzera, ma stiamo parlando del contesto globale. Può una piccola economia come la nostra sviluppare un appeal globale in termini di sostenibilità?
Certo! Non esiste un'economia più potente della Svizzera in relazione alle sue dimensioni. Io stesso mi stupisco sempre: in molti settori siamo leader assoluti! L'ETH, per esempio, è una delle 100 migliori università del mondo, la Svizzera è la più grande miniera d'oro del mondo, il 60% del commercio mondiale di petrolio greggio passa attraverso la Svizzera, e così via. Siamo un gigante - misurato in relazione alla popolazione - in termini di influenza economica. Le PMI possono ora dire: non ne sono affatto toccate. Questo è vero solo in parte. Sono fornitori e prestatori di servizi. Un panettiere a Ginevra può consegnare i suoi panini solo perché lì ci sono tante società commerciali. Se sono tutti spariti, lo è anche lui. Ecco perché ha interesse a garantire che queste aziende operino in modo giusto e decente, perché altrimenti saranno presto fuori dagli affari - e con loro i posti di lavoro. Il panettiere può anche dire: voi siete sostenibili, ma anche i nostri panini provengono da una produzione sostenibile. La sostenibilità è anche un argomento di marketing. Questo è l'inizio. E ad un certo punto anche questo dovrebbe essere una cosa ovvia, così come lo è ora non scaricare le acque reflue inquinate nei nostri laghi. L'obiettivo deve essere che la sostenibilità diventi il DNA dell'economia globale.
Quanto siamo lontani da questo obiettivo?
C'è molto da fare insieme, perché siamo ancora molto lontani. Questo mi fa pensare a volte. Ci sono aziende che sono molto impegnate, mentre altre dicono: dobbiamo fermare i nostri affari dubbi in Africa, altrimenti lo faranno i chi-nesi. Questo può essere un atteggiamento, ma è un atteggiamento che non porta da nessuna parte. Perché i cinesi stanno cambiando, ecologicamente e socialmente.
Beh, lì è solo dettato dallo stato e più controllato che in una Svizzera organizzata democraticamente ...
Sì, è così. Ma la responsabilità aziendale, la sostenibilità e gli SDGs non sono gratuiti. È un investimento per un futuro di successo. Così come investo nella formazione, per esempio, devo anche investire nella gestione della sostenibilità.