20 anni dell'Istituto per i servizi finanziari di Zug
L'Institute of Financial Services Zug IFZ della Lucerne School of Business festeggia quest'estate il suo 20° compleanno. Ora è il più grande istituto universitario di scienze applicate della Svizzera nel settore finanziario.

L'Istituto per i servizi finanziari Zug IFZ della Scuola universitaria professionale di Lucerna è nato da un'iniziativa cantonale per rafforzare ulteriormente Zugo come centro commerciale e finanziario. Dal 1997, più di 25.000 persone hanno ricevuto formazione e perfezionamento presso l'IFZ. Dalle grandi banche ai fondi pensione alle PMI: tutti hanno beneficiato di esperti finanziari per 20 anni.
Rappresentanti
I rappresentanti della politica e dell'economia volevano creare un istituto universitario per rafforzare ulteriormente Zug come centro commerciale e finanziario. Oggi, l'IFZ è di gran lunga il più grande centro di eccellenza tra le università di scienze applicate in Svizzera nel campo della formazione finanziaria. Impiega 90 persone e forma oltre 3.000 persone ogni anno in corsi, seminari e conferenze.
Un terzo di tutti gli studenti di bachelor e master della facoltà di economia della Scuola universitaria professionale di Lucerna frequenta i corsi di laurea e i master in Finance & Banking, Controlling & Accounting e Real Estate sotto la supervisione dell'IFZ. Nei mandati di prestazioni di formazione continua, servizi e ricerca, l'istituto genera entrate esterne di circa nove milioni di franchi svizzeri all'anno.
Per la Lucerne School of Business, l'istituto ora gestito congiuntamente da Christoph Lengwiler e Linard Nadig ha contribuito in modo significativo ad aumentare il suo profilo ben oltre la regione. Christoph Lengwiler vede il ventesimo anniversario dell'istituto come l'occasione ideale per passare la responsabilità e lasciare il posto a forze più giovani per prendere in mano il prossimo capitolo della storia di successo. Continuerà a sostenere l'Istituto come docente e project manager.
Cosa riserva il futuro
Anche dopo 20 anni, l'IFZ continua a concentrarsi sul futuro: "Ampliamo costantemente la nostra offerta di corsi di formazione continua e riprendiamo le tendenze e gli sviluppi attuali nel settore finanziario con studi e progetti di ricerca rilevanti per la pratica", dice Christoph Lengwiler. Questo include l'espansione dell'area tematica della "lotta al crimine dei colletti bianchi" con seminari, conferenze e progetti di ricerca. "Stiamo anche lavorando intensamente sulla digitalizzazione, poiché questo sviluppo avrà un impatto significativo sui settori finanziario e immobiliare e sulle professioni come i controllori nei prossimi anni", dice Linard Nadig.
Dall'autunno, affronterà questa e altre sfide con il nuovo co-direttore Prof. Dr. Andreas Dietrich. Andreas Dietrich è docente e project manager all'università dal 2008. Succederà a Christoph Lengwiler il 1° settembre 2017.
Potete scaricare la pubblicazione dell'anniversario "20 anni dell'Istituto di servizi finanziari di Zugo IFZ" a questo indirizzo Link scaricare gratuitamente.