125 anni di eccellenza e un futuro redditizio

125 anni di eccellenza svizzera: alla presenza di rappresentanti di alto livello della Confederazione e del Cantone di Vaud, l'Ecole hôtelière de Lausanne (EHL) ha celebrato il 15 ottobre 2018 il suo 125° anniversario.

Il famoso chef Paul Bocuse (al centro) durante una delle sue visite all'Ecole hôtelière de Lausanne nel 2012 (Immagine: zVg)

Anche allora, l'eccellenza svizzera era scritta in grande. Per il desiderio di professionalizzare la gestione alberghiera, Jacques Tschumi, allora membro dell'Associazione svizzera degli albergatori, riunì 27 studenti all'Hôtel d'Angleterre di Losanna il 15 ottobre 1893. Il suo ambizioso progetto si è rivelato rapidamente una necessità.

Oggi, si estende a tutti e cinque i continenti e ispira industrie e professioni ben oltre l'industria alberghiera. Nel mezzo di un periodo segnato da importanti sviluppi e progetti di innovazione, la EHL festeggia il suo 125° compleanno: 125 anni dal giorno in cui la scuola fu fondata da Jacques Tschumi, che con questo passo pose le basi dell'industria alberghiera moderna.

Alla cerimonia, incentrata sul patrimonio unico e sullo spirito innovativo della EHL, hanno partecipato il consigliere federale Johann Schneider-Ammann, il consigliere di Stato vodese Philippe Leuba, i consiglieri comunali di Losanna Natacha Litzistorf e Oscar Tosato, nonché numerosi rappresentanti di aziende rinomate e amici della EHL.

I discorsi ufficiali sono stati seguiti dalla produzione "Un sogno per domani". Anne Richard e Viviane Bonelli hanno concepito l'opera appositamente per l'occasione - con musica di Hervé Klopfenstein e immagini di Romain Rossel.

Centro d'innovazione in costruzione

"La EHL è sempre stata un passo avanti al suo tempo. Da questa piccola prima classe, la scuola si è sviluppata in un'istituzione con fascino internazionale, offrendo una gamma completa di soluzioni educative con due sedi in Svizzera e presto una terza in Asia. Si basa su una rete mondiale di alumni che contribuisce a progetti di ricerca innovativi e partnership. Ma EHL sta anche per uno stato d'animo, un'attitudine alla vita che si trasmette da una generazione all'altra. È un onore continuare il lavoro di Jacques Tschumi in un momento così emozionante per noi", ha detto Michel Rochat, CEO del gruppo EHL, alla celebrazione dell'anniversario di ieri.

Il campus di Passugg nei Grigioni sta crescendo, il primo centro di innovazione dell'ospitalità in Europa è in costruzione e il futuro campus di Losanna è già un esempio per molte altre scuole. L'anniversario non è quindi una celebrazione del passato. Piuttosto, segna l'inizio di tutta una serie di sviluppi di successo per il gruppo EHL.

Sulla Scuola alberghiera di Losanna (EHL)

Dalla sua fondazione nel 1893, EHL è il simbolo dell'ospitalità svizzera. Oggi, continua ad essere pioniere nell'educazione pionieristica per il settore alberghiero e dell'ospitalità. Il risultato è una comunità globale unica di 25.000 leader dell'ospitalità che condividono tutti i valori tradizionali di EHL.

www.ehl.edu

 

(Visitato 155 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento